Approfondimenti Settimanali

30/06/2025
Per i contribuenti forfettari, più tempo per il versamento dell'Iva dovuta sugli acquisti di beni e servizi assoggettati al meccanismo dell'inversione contabile: non più entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, ma entro il giorno 16 del secondo ...

News dallo Studio

PLUSVALENZE SULLA CESSIONE DI TERRENI LOTTIZZATI

Terminati i lavori di Unico 2008 si continua a parlare di Irap. Questa volta ci riferiamo al recupero per il 2006 con la dichiarazione integrativa 2007. I lavoratori autonomi che si ritengono non soggetti alla base imponibile Irap, possono valutare il recupero del versato mediante la presentazione della dichiarazione di rettifica entro il 30 settembre prossimo. E và valutata anche la possibilità di estendere questa conclusione al 2006 e agli anni precedenti. In quest'ultimo caso, malgrado il parere diverso dell'Agenzia, si ritiene possibile richiedere le rettifiche a favore, entro i termini dell'accertamento, con richiesta di rimborso del credito emergente. La dichiarazione integrativa a favore è consigliabile anche ai contribuenti che in passato hanno regolarmente compilato il quadro IQ, omettendone il versamento. Nel caso, la dichiarazione originaria è comunque correggibile anche in fase di impugnazione dell'eventuale iscrizione a ruolo ex art. 36 bis DPR 600/73

IRAP: l'integrativa per il 200625/07/2008

Con la risoluzione in oggetto viene analizzato il particolare caso di “apparecchiature terminali” non suscettibili, in virtu' delle proprie specificita' tecniche, di essere utilizzate per finalita' diverse da quelle esclusivamente imprenditoriali. I relativi costi risulteranno deducibili secondo le ordinarie regole dettate in materia di determinazione del reddito d’impresa. Siffatte apparecchiature, in altri termini, non rientrano nel campo oggettivo di applicazione della previsione di carattere limitativo di cui all’art. 102, comma 9, del TUIR, in quanto relativamente alle stesse non sussiste la possibilita' di utilizzo o impiego differente da quello per finalita' di carattere imprenditoriale.

Focus Del Giorno

03/07/2025
Sui monopattini dovrà essere applicato in modo visibile un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo plastificato non rimovibile. In caso di mancata o non corretta applicazione del contrassegno identificativo scatterà una sanzione pecuniaria da 100 a 400 eur ...
Powered by Passepartout